AssoAmbiente

News Comunica

Piccoli influencer per salvare il pianeta: il concorso di Impresa Sangalli

Giovani studenti di scuola secondaria inferiore e superiore si sono sfidati in nome dell’ambiente: canzoni, video e disegni per partecipare a Mio Mondo, il Mondo lo salvo io!, il concorso ideato e promosso da Impresa Sangalli che ha coinvolto oltre 300 studenti di Monza, Veroli e Peschiera Borromeo.

Giovani studenti di scuola secondaria inferiore e superiore si sono sfidati in nome dell’ambiente: canzoni, video e disegni per partecipare a Mio Mondo, il Mondo lo salvo io!, il concorso ideato e promosso da Impresa Sangalli che ha coinvolto oltre 300 studenti di Monza, Veroli e Peschiera Borromeo.

Impresa Sangalli da 60 anni si occupa di servizi ecologici, avvalendosi di tecnologie sempre all’avanguardia. Valore fondante dell’azienda è la salvaguardia della salute dei cittadini e dei lavoratori, ragione per cui è impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale dei propri servizi, impegno che persegue attraverso una costante innovazione.

L’obiettivo? Trovare giovani ambasciatori dell’ambiente, piccoli influencer capaci di sensibilizzare grandi e piccini sulle tematiche che ruotano attorno all’ambiente e alla sua tutela. L’evento di premiazione, naturalmente virtuale, è stato condotto da Oreste Castagna, che ha premiato gli studenti che si sono contraddistinti per la forza del messaggio trasmesso dalle proprie opere artistiche. Loro, i mini-influencer, li troveremo in missione questa estate per informare e responsabilizzare gli altri cittadini sui rifiuti e sulla raccolta differenziata e sulle azioni quotidiane che possiamo compiere per vivere una vita più in armonia con l’ambiente, attraverso iniziative che passeranno dai loro canali sociale e che si potranno seguire con l’hashtag #Miomondo.

“Gli studenti hanno saputo trovare soluzioni, impiegare risorse sempre nuove per portare a termine la loro missione di influencer.

Hanno realizzato lavori di grande qualità e creatività mettendocela tutta. Ed è proprio la loro energia dirompente la chiave per affrontare il futuro e proteggere il pianeta.” spiega Alfredo Robledo, Presidente di Impresa Sangalli.

Il concorso è un iniziativa promossa dall'azienda, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente.

Firma Autore

News Comunica recenti

11 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese | Orim e l’emergenza Covid-19
Nel pieno rispetto dei vari DPCM che si sono succeduti per contrastare la pandemia da Covid-19, e consapevole di ricoprire un ruolo cruciale di pubblica utilità, la ORIM SpA ha continuato a garantire la continuità del servizio mettendo in pratica tutte le misure cautelative necessarie per la salute di ognuno.
09 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese, quando l’educazione ambientale si fa social.
In pieno lockdown, l’azienda sannita che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti Lavorgna S.r.l. ha lanciato il Social Contest “#disegnidifferenti La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus”.
06 Novembre 2020
Con ECOLIVE di ECOLOGIA VITERBO si apre la finestra #dalmondodelleimprese
Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.
28 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Herambiente
Herambiente, nel continuo impegno a garanzia di una gestione trasparente, ha scelto di osservare e studiare lo stato di salute delle api nell'area circostante il termovalorizzatore di Pozzilli (IS) attivandoil progetto di biomonitoraggio CAPIAMO.
27 Ottobre 2020
Montello, siglato accordo con JSW
Montello S.p.A. e JSW Group hanno firmato un Memorandum of Understanding per la potenziale realizzazione di un polo industriale di riciclo ambientalmente sostenibile.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL